CONCAUSA NELL’EVENTO DANNOSO

Indice dell'articolo

In caso di evento dannoso nosocomiale, è necessario distinguere le diverse responsabilità che possono concorrere alla sua realizzazione.
La condotta inadempiente del medico, infatti, può inserirsi in un contesto più ampio in cui anche la prestazione sanitaria fornita dall’ospedale è stata deficitaria.

E’ possibile, quindi, che sussista anche la responsabilità della struttura ospedaliera, in virtù del rapporto che si instaura fra il nosocomio ed il paziente (c.d. contratto di spedalità).

Tale fattispecie contrattuale, ha ricevuto una nuova e legale configurazione a seguito della recente L. n. 24 dell’8.3.2017, che cristallizza definitivamente il principio della responsabilità diretta della struttura sanitaria, sia essa pubblica o privata.

Da ciò si ricava che la struttura sanitaria risponde, ai sensi degli artt. 1218 e 1228 Cod. civ., delle condotte dolose o colpose degli esercenti la professione sanitaria di cui si avvale nell’adempimento della propria obbligazione, anche se scelti dal paziente e ancorché non dipendenti della struttura stessa. Pertanto, viene sancita l’autonoma responsabilità della struttura pubblica e/o privata, la quale può concorrere con la responsabilità del singolo medico convenuto.

Invece, non potrà essere addebitata alcuna responsabilità al medico per gli errori che non gli sono propri, non sussistendo -nel nostro ordinamento- una regola di responsabilità oggettiva che lo ritenga responsabile di omissioni o carenze organizzative e di vigilanza che non gli appartengono direttamente.

La sentenza n. 19274-11 del Tribunale di Roma, pubblicata il 26/06/2017, prende in considerazione una ipotesi di danno in cui l’errore del singolo medico si inscrive in un contesto in cui le indagini ed i trattamenti, non solo chirurgici, forniti dall’ospedale sono stati deficitari.

Così la sentenza: la responsabilità dell’Ospedale è innanzitutto ad esso imputabile per via del rapporto che si instaura fra il nosocomio ed il paziente fondato sul c.d. contratto di spedalità . Figura elaborata, in modo consolidato, dalla giurisprudenza, che, a seguito della recente l.8.3.2017 n.24 ha ricevuto una nuova e legale configurazione che rende definitivamente acquisito a trecentosessanta gradi il principio della responsabilità diretta della struttura sanitaria (pubblica o privata); nel senso che laddove nell’adempimento della propria obbligazione si avvalga dell’opera di esercenti la professione sanitaria, anche se scelti dal paziente e ancorché non dipendenti dalla stessa risponde ai sensi degli artt. 1218 e 1228 cc delle loro condotte dolose o colpose.
Legal Team Sanasanitas

Autore: Area legale
Ass. Sanasanitas

I nostri professionisti Avvocati e Medici Legali sono gli autori degli articoli che pubblichiamo, essi sono professionisti altamente qualificati e già affermati nella loro attività lavorativa. 

Tutti gli avvocati sono specializzati nella materia della responsabilità sanitaria a cui dedicano molto tempo, specie per l’approfondimento di tematiche complesse, soprattutto riguardanti la tutela dei diritti dei pazienti e le questioni legate alla responsabilità medica. Tutto il team è consapevole del fatto che un errore chirurgico e/o medico può avere effetti nefasti sulla salute del paziente e di riflesso su tutto il suo nucleo familiare. Per questo collaborano con noi con grande partecipazione e spirito di giustizia, sottoscrivendo la convenzione con la nostra associazione.

La sezione dei casi risolti del blog è dedicata agli articoli a alle news nel campo medico-legale. Qui troverete informazioni, aggiornamenti e approfondimenti su tematiche legale alla responsabilità medica, malasanità, diritti dei pazienti e molto altro ancora.

La sezione dei casi di successo è dedicata a raccontare storie di pazienti che hanno ottenuto giustizia e risarcimento per i danni subiti a causa di malasanità. In tutte queste vicende, i nostri fiduciari convenzionati si sono impegnati a rappresentare le ragioni dei pazienti per dimostrare la negligenza medica e gli errori commessi dai sanitari coinvolti.

Aggiorniamo la sezione con le storie vere di persone che hanno visto definita la loro vicenda in sede giudiziaria. 

Contattaci senza nessun impegno
Se hai subito danni a causa della malasanità o hai bisogno di assistenza legale in materia, ti invitiamo a contattare Sanasanitas per una consulenza gratuita. I nostri esperti legali valuteranno il tuo caso, ti guideranno attraverso le possibili opzioni legali e ti supporteranno nel perseguimento del risarcimento che meriti. Siamo qui per aiutarti e faremo del nostro meglio per ottenere il giusto riconoscimento per i danni subiti a causa della malasanità.
Altri articoli