
Risarcimento da colpa medica e clausola claims made
Sentenza Cass.SS.UU. n. 9140 del 06/05/2016 Sempre più spesso, nei contratti assicurativi aventi ad oggetto il rischio in caso di
In questa sezione vi raccontiamo con parole semplici i fatti che sono realmente accaduti a taluni pazienti che ci hanno contattato. tutte le storie narrate fanno riferimento a fatti veri sfociate in vicende giudiziarie complesse che sono state definite con sentenze di riconoscimento delle ragioni dei pazienti vittime, loro malgrado, di gravi errori sanitari.
Sentenza Cass.SS.UU. n. 9140 del 06/05/2016 Sempre più spesso, nei contratti assicurativi aventi ad oggetto il rischio in caso di
LE TABELLE MILANESI NON RAPPRESENTANO UN FATTO NOTORIO SENT. CASS. CIV. N. 12288 DEL 15 GIUGNO 2016 Responsabilità – Civile
In caso di decesso: Il danno morale terminale (o danno catastrofale) In caso di decesso, una delle voci di danno
SENTENZA CASS. CIV SEZ. III N. 13919/2016 La sentenza in argomento esplora l’ambito applicativo dell’art. 2045 cod. civ. nel caso
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIV. SENTENZA N. 22639 DELL’ 8 NOVEMBRE 2016 In tema di responsabilità professionale sanitaria, gli
SENTENZA CORTE DI CASS. N. 3136 DEL 7 FEBBRAIO 2017 Il paziente che, a causa di una errata prestazione sanitaria,
In Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2017, è stata pubblicata la legge 8 marzo 2017 n. 24: Disposizioni
La categoria del danno non patrimoniale ricomprende diverse voci che il giudicante deve tenere in considerazione quando è chiamato a
Il danno biologico è attualmente liquidato con criteri differenti a seconda che la percentuale di danno sia inferiore o superiore
Cassazione Penale, Sez. IV, sentenza 07/06/2017 n° 28187 La sentenza della Cassazione -qui ritrascritta nei suoi passaggi essenziali- prende in
In caso di evento dannoso nosocomiale, è necessario distinguere le diverse responsabilità che possono concorrere alla sua realizzazione. La condotta
CCSENTENZA CASS. CIV. SEZ. III N. 8664 DEL 04/04/2017 La Suprema Corte con la sentenza richiamata ribadisce e rimarca i
Corte di Cass. Sent. N. 21939/2017 III Sez. Civ. – Pubblicata in data 21 Sett. 2017 La sentenza in argomento
L’ordinamento giuridico italiano non prevede l’istituto del “danno punitivo” che è un tipico istituto del diritto anglosassone in forza del
Il principio del consenso informato trova le sue fonti normative negli artt. 32 e 13 della Costituzione. In forza di
Sent. del Trib. Roma, sez. XIII, 4 ottobre 2017 La sentenza indicata esamina la problematica costituita dalla entrata in vigore,
Anche nel caso in cui si accerta la corretta esecuzione di un intervento medico, il paziente che non è stato
Sussiste in capo alla struttura sanitaria l’obbligo di attivarsi tempestivamente, anche a seguito di sole analisi, se il paziente è
Responsabilità medica e applicazione dei criteri tabellari per la liquidazione del danno diversi da quelli elaborati presso il Tribunale di
In tema di danno da emotrasfusioni, si riportano i principi di diritto sanciti dalla Corte di Cassazione SS. UU. n.
Sia sul piano civile che sul piano penale, affinché un determinato comportamento possa dare luogo a responsabilità occorre sempre che
Nel caso in cui il paziente sia deceduto e il familiare, sia esso figlio o fratello o genitore, intenti un’azione
Sentenza n. 16919/2018: il danno da perdita di chance come danno-evento Sussiste il diritto al risarcimento del danno anche in
La consulenza tecnica nel processo civile: un ausilio per le questioni tecniche e scientifiche Nel processo civile, il giudice può
Errore diagnostico: responsabilità e contestazioni nel contesto sanitario In ambito sanitario una delle contestazioni più frequenti è quella dell’errore diagnostico.
Sintomi aspecifici richiedono ogni sforzo del sanitario per un adempimento diligente Il sanitario che si trova di fronte un paziente
Evoluzione giurisprudenziale sulla chiamata in garanzia del medico da parte dell’ASL nel processo civile E’ interessante esaminare la posizione processuale
Responsabilità omissiva del sanitario e linee guida: la sentenza Una recente Sentenza del Tribunale di Tivoli ribadisce e richiama principi
Personalizzazione del danno non patrimoniale: Sentenza 2788/2019 della Cassazione La recente sentenza della S.C. chiarisce il criterio di liquidazione del
Errore giuridico nella valutazione del nesso causale: Le sentenze e i principi della Suprema Corte L’esperienza pratica dei processi insegna
Danno risarcibile nella malpractice sanitaria: La sentenza n. 10424/2019 della S.C. chiarisce i principi di diritto La sentenza n. 10424/2019
Poteri e limiti dell’ausiliario del giudice: punti chiave dalla sentenza della Corte di Cassazione Con la pubblicazione della sentenza n.
Danno da perdita di chance e danno non patrimoniale: differenze e distinzioni In caso di soggetto deceduto a causa della
Risarcimento del danno non patrimoniale: La Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per i nipoti La Corte di Cassazione, con
Liquidazione del danno alla persona lesa: Il principio di diritto ribadito dalla Suprema Corte La Suprema Corte, con ordinanza del
Corte di Cassazione: L’accertamento del nesso causale e il ruolo della consulenza tecnica L’ordinanza della Cassazione n. 13872/2020 prende in
Analisi dell’ordinanza della Corte di Cassazione: Responsabilità dei sanitari e termine di prescrizione CORTE DI CASS. SEZ. III CIV. ORDINANZA
Diligenza professionale medica: Cosa significa secondo la pronuncia della Corte di Cassazione La pronuncia della S.C. n. 465/21 del 22
Differenze nella tutela risarcitoria per la morte del feto, del nascituro e del non nascituro In caso di errore medico
Cos’è la Malpratica Medica La malpratica medica, conosciuta anche come malpractice, si riferisce a comportamenti negligenti o inappropriati da parte
La cartella clinica dell’ospedale è un documento medico che raccoglie tutte le informazioni riguardanti il percorso di cura di un
Responsabilità del medico del pronto soccorso La responsabilità del medico del pronto soccorso è un tema cruciale nel contesto della
Infezioni Ospedaliere: Un Problema di Malasanità Le infezioni ospedaliere rappresentano una seria problematica di malasanità, spesso causata da errori medici
Le Dimissioni del Paziente dall’Ospedale: Un Aspetto Critico nella Malasanità Le dimissioni del paziente dall’ospedale sono un momento cruciale che
Riscontro Diagnostico: L’Importanza della Precisione nella Malasanità Il riscontro diagnostico è un processo essenziale per garantire diagnosi accurate e tempestive,
Associazione a tutela delle vittime di malasanità: codice etico migliorare le prestazioni sanitarie L’azione dell’Associazione a tutela delle vittime di
Ti indichiamo i 10 motivi per cui Ti è utile e conveniente contattarci: Ti spieghiamo perché conviene contattare Sanasanitas. Ci
SanaSanitas riunisce in associazione validi professionisti esperti del settore per dare voce ai tuoi diritti.
Il nostro obiettivo è quello di fornire, a quanti si rivolgono a noi, informazioni chiare e semplici, indispensabili per ottenere gratuitamente il giusto risarcimento del danno patito.
© Copyright Associazione SANASANITAS 2010 – 2025
SANASANITAS ® Marchio registrato – Tutti i diritti riservati
Sito Realizzato da: Daniele Lauteri Web Designer